Vitigni
Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella, Oseleta, Turchetta
Zona di produzione:
Comune di Grezzana, località Romagnano in Valpantena. I Vigneti sono situati ad altitudini ra 350 e 550 metri s.l.m., con esposizione sud, sud-ovest su suoli di medio impasto calcareo, ricchi di scheletro.
Metodo di produzione:
Fermentazione alcolica e malolattica in rosso, in acciaio con successivo ripasso sulle vinacce dell’Amarone per circa 10 giorni. Affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl e in barriques di legno francese.
Zona di produzione:
Comune di Grezzana, località Romagnano in Valpantena. I Vigneti sono situati ad altitudini ra 350 e 550 metri s.l.m., con esposizione sud, sud-ovest su suoli di medio impasto calcareo, ricchi di scheletro.
Vitigni
Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella, Oseleta, Turchetta
Metodo di produzione:
Le uve vengono essiccate da ottobre a dicembre per concentrare gli zuccheri e gli aromi. Fermentazione alcolica e malolattica in rosso, in acciaio.
Affinamento In botti di rovere di Slavonia da 25 hl e in barriques di legno francese.
L' Olio Evo "Secondo" pur essendo filtrato mantiene le caratteristiche dell'Olio Evo "Primo". La raccolta avviene a mano, le olive raccolte vengono molite entro il minor tempo possibile e viene filtrato per avere un olio più duraturo. Si presenta piacevole al palato: deciso, ricco con intense note di amaro e piccante, tipica caratteristica dell'alto contenuto di polifenoli, antiossidanti per eccellenza.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette, composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Una prestigiosa linea cosmetica a base di olio extravergine d'oliva realizzata appositamente per noi. Altissima qualità delle materie prime e formulazioni di alta gamma.
Raffinati biscotti di piccola pasticceria che il maestro De Rossi aromatizza con lo sciroppo Acqua delle Stelle alla lavanda.
La linea A Casa di Elsa è un tributo alla memoria del modo speciale di cucinare della Nonna Elsa. Una gamma di riso di altissima qualità, accuratamente selezionati e lavorati per garantire prestigiosi risultati. A – ambrato: la sfumatura di questo riso Vialone Nano di eccellenza.
La linea A Casa di Elsa è un tributo alla memoria del modo speciale di cucinare della Nonna Elsa. Una gamma di riso di altissima qualità, accuratamente selezionati e lavorati per garantire prestigiosi risultati. O – olfatto: il profumo sprigionato da questo Riso Aromatico.